Sulle potenzialità del voto elettronico: la democrazia diretta

Abstract

Le difficoltà in cui si dibattono i sistemi di democrazia rappresentativa e, di contro, l’avvento di uno sconfinato spazio pubblico elettronico, con la diffusione del sistema integrato di nuove tecnologie che permettono d’informare e comunicare mediante mezzi digitali, denominato sistema ICTs (Information and Communication Tecnologies), sembrano aprire nuovi orizzonti alla democrazia. Le difficoltà riguardano appunto una forma precisa e storicamente determinata di democrazia, la democrazia rappresentativa. Avanza una nuova democrazia, una democrazia di massa basata su nuove forme ricavate dalla «tecnopolitica», ossia dal connubio di tecnologia e politica, e da nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione. All’interno di questo scenario si colloca ogni discussione in tema di voto elettronico, un’innovazione tecnologica di impatto immediato sulla democrazia e che detiene molteplici forme e (superabili) problematiche di natura informatico-giuridica.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • M. Mancarella

Titolo volume/Rivista

RIVISTA DI STUDI UTOPICI


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

2035-8873

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile