Sulla mensa del Signore. Il pane nelle fonti artistiche dell’alto medioevo occidentale

Abstract

Lo studio offre una piccola campionatura delle immagini del pane che caratterizzano la tradizione illustrativa cristiana, dalle origini al primo XII secolo. La panoramica prende avvio dalle forme molto realistiche che accomunano le prime rappresentazioni paleocristiane del pane, attestate nelle immagini dell'Ultima Cena. L'indagine prosegue mettendo a fuoco il processo di rapida cristallizzazione degli elementi della mensa eucaristica, evidente già alla fine del VI secolo. Infine accompagna l'evoluzione del motivo nelle rappresentazioni dei secoli centrale del medioevo, sino al recupero della dimensione plastica delle forme, che affiora nelle rappresentazioni evangeliche del primo XII secolo.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Speciale L.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2015

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile