Sull'educazione femminile e importanza dei Galatei nel secolo decimo nono

Abstract

Dopo aver rilevato i “caratteri” che, infondo, accomunano i Galatei del secolo XIX, attraverso la citazione di alcuni testi ritenuti funzionali a tal fine, ci si è concentrati sulla rilettura critica del testo di A. Vertua Gentile, Come devo comportarmi? Libro per tutti - Hoepli, Milano, 1897 -, che, pur non essendo un Galateo “settoriale”, rivolto specificatamente alle fanciulle, può essere inteso, invece, quale importante strumento di “bilancio”, diretto ad offrire gli spunti per una “riflessione conclusiva” sugli effetti sortiti dai Galatei o, ancora, dall’azione educativa in merito alle “buone maniere” nel secolo oggetto di esame.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • G. Armenise

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2013

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile