Spazio, scala e sviluppo. Conflittualità progettuale nel Salento leccese
Abstract
Gli approcci allo sviluppo locale fanno riferimento, prevalentemente, a uno spazio che si colloca a un livello intermedio tra gli attori e alcuni loro sistemi di riferimento, solitamente con una particolare enfasi sugli aspetti economici. Si tratta di porzioni di spazio la cui unicità dipende dalla qualità dei sistemi di relazioni che le comunità coinvolte esprimono e a cui corrispondono modalità organizzative e obiettivi specifici miranti a realizzare il genere di vita desiderato. Sono stati esaminati differenti progetti di sviluppo che interessano una nutrita schiera di comuni del Salento meridionale, con ampie aree di sovrapposizione. L'inadeguata applicazione dei principi della democrazia deliberativa perpetua l'affermazione di modelli di sviluppo prevalentemente legati a ai paradigmi dominanti (o più banalmente agli stereotipi più diffusi), rafforzandone la dimensione ideologica e il potenziale conflittuale.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
S. De Rubertis
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social