Sistemi sanitari nell'Unione europea. Nuovi modelli e aspetti multidimensionali

Abstract

Negli ultimi decenni, i Paesi dell’Ue sono stati caratterizzati da forti mutamenti sul piano economico-finanziario e su quello demografico, legati soprattutto all’invecchiamento della popolazione, cambiamenti che hanno richiesto e richiedono un riequilibrio dell’offerta sanitaria nei diversi contesti nazionali, stimolando un interesse critico e scientifico nei confronti della tematica della tutela della salute nei diversi sistemi sanitari europei. La salute, infatti, costituisce un elemento basilare per l’uguaglianza nei diritti fondamentali degli individui, a prescindere dall’appartenenza sociale, culturale e di cittadinanza. Appartenere a uno Stato rispetto a un altro, tuttavia, riflette alcune diversità nella tutela delle priorità sociali, pur fondandosi su valori comuni quali l’universalità, la cooperazione, l’accesso a cure di buona qualità, l’equità e la solidarietà. In questo frame si inserisce questo lavoro, frutto di un’analisi congiunta tra approccio qualitativo e approccio quantitativo. Se da un lato, la ricostruzione del quadro normativo e teorico ha permesso di orientarsi dal punto di vista delle strategie e delle politiche comunitarie e nazionali, dall’altro l’utilizzo dell’ACP e della Cluster analysis ha permesso di conoscere in maniera più approfondita le somiglianze e le diffe-renze tra i Paesi. Tale modellizzazione è a carattere multidimensionale ed è relativa all’intera Ue28.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Fasano A. , Mignolli N. , Pace R.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2016

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile