Scritture e letteratura italiana: spunti di riflessione per un uso consapevole della Bibbia nella produzione contemporanea
Abstract
Il ruolo della Bibbia, come sottotesto e come modello di riferimento stilistico e tematico per la letteratura italiana, è profondamente mutato a partire dall'epoca della Controriforma. Nel saggio si indicano alcuni possibili percorsi per cogliere la complessità dei riferimenti alle Scritture nella letteratura italiana delle origini e si offrono possibili interpretazioni bibliche di opere di autori ottocenteschi e novecenteschi.
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
0009-7632
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social