Sciascia, Bodini e l'«unità culturale» mediterranea
Abstract
Gli anni del carteggio con Vittorio Bodini (1954-1960) rimandano per Sciascia al tempo lungo e stratificato degli esordi. Si tratta di una documentazione preziosa in grado di gettare una luce parzialmente inedita sul tirocinio letterario dello scrittore e piu` in generale sul processo di formazione della sua biografia intellettuale, che vive, come e` noto, sotto il segno dell’eclettismo e della sostanziale pluralita` di innesti e riferimenti culturali. Nel tratteggiarne i contorni, per addentrarsi in questo periodo di maturazione della sua fisionomia intellettuale, conviene da subito adottare un’ottica mobile e dinamica che sia capace di testimoniare il movimento ‘pendolare’ che caratterizza la posizione di Sciascia nel campo culturale del suo tempo, tra ‘provincia’ (Sicilia), Europa e nazione.
Anno di pubblicazione
2011
ISSN
2240-3199
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social