SCHEDE riguardanti opere salentine tardo-medievali in volgare trascritte con caratteri dell'alfabeto greco ed i relativi testimoni: Glosse all' Iliade (Ottob. gr. 58); Trascrizione in caratteri greci del sonetto CII del Canzoniere di Petrarca (Ottob. gr. 154); Traduzione-adattamento delle Sentenze morali di Gregorio Nazianzeno con commento interpretativo (Ottob. gr. 2252); Carme che invita ad apprendere l'arte della scrittura e lo studio letterario (Vat. gr. 1276); Componimento del tipo 'canzone di malamata', Glosse, Componimento d'amore di Nicola Dettore (Laur. Plut. 57 36); Predica scritta come commento alla Formula di invito della Liturgia di Giovanni Crisostomo (Laur. S. Marci 629); Testo di natura religiosa (Crypt. E γ IX [gr. 291]); Formula di confessione (Crypt. Γ α VI [gr. 298]); Glosse scritte per esercizio grammaticale (Crypt. Z α IV [gr. 8]); Articoli religiosi, Confessione ritmica, Glosse ambrosiane (Ambr. B 39 sup.); Formula confessionale (Ambr. F 122 sup.); Lauda alla Vergine (Vind. phil. gr. 49).
Abstract
Non Disponibile
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Giannachi F. G.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social