Protezione ed empowerment del consumatore: profili cognitivi della regolazione
Abstract
In un recente convegno sul tema “Consumer Protection in Europe” sono state presentate alcune evidenze empiriche che dimostrano come la regolazione a protezione del consumatore, basata sulla nozione di consumatore medio, possa risultare inefficace a causa dell’esistenza di errori cognitivi che contraddistinguono l’agire dei consumatori stessi, errori troppo spesso ignorati dal regolatore . Mentre le pratiche commerciali si fanno sempre più sofisticate e sensibili alle reali attitudini di consumo individuali, grazie anche all’apporto informativo delle nuove tecnologie, la regolazione a tutela del consumatore cede il passo. Partendo da tale premessa il lavoro esplora quali sono oggi le sfide per il regolatore italiano derivanti da questa consapevolezza, con l’intento di capire come dovranno essere declinati gli strumenti regolatori esistenti per renderli più cognitive-based, al fine di offrire una tutela del consumatore effettiva. Dove la tutela va intesa in senso ampio, inclusiva tanto della protezione diretta quanto dell’empowerment. Così, in via introduttiva si declina il rapporto tra la raggiunta consapevolezza del problema degli errori cognitivi posti in luce dall’economia comportamentale e gli interventi regolatori. Tra questi ci si concentra particolarmente su quegli strumenti basati su o aventi ad oggetto l’informazione. Viene quindi riletta l’evoluzione degli strumenti di tutela del consumatore adottati dal legislatore e implementati tanto dal regolatore quanto dall’Autorità Garante della concorrenza e del mercato (Agcm) attraverso le lenti dell’informazione, ovvero di quella che viene definita disclosure regulation (o information-based regulation). Il testo conclude evidenziando alcune problematiche ed avanzando delle proposte.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
F. Di Porto
Titolo volume/Rivista
AMMINISTRAZIONE IN CAMMINO
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
2038-3711
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social