Protesta sociale. I movimenti tra criminalizzazione e ideologie comunicative
Abstract
La rilevanza dei media per le forme non convenzionali di azione politica è indubitabile. Il saggio si concentra sulla costruzione giornalistica degli eventi di protesta, al fine di evidenziare i legami strutturali tra la logica dei media e la logica della protesta sociale. In tal modo, si affronta, in termini più attuali e sottili, il problema del controllo sociale, riflettendo sulla criminalizzazione dei movimenti sociali e sul fallimento delle ideologie della comunicazione.
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social