Profili e problemi della tutela risarcitoria extra ordinem

Abstract

Il lavoro affronta la poco esplorata questione dell'ammissibilità della tutela risarcitoria richiesta direttamente in sede di ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. Da questo osservatorio privilegiato viene indagata la più generale, risalente ed irrisolta problematica della natura giuridica del ricorso presidenziale, anche alla luce delle recenti novità, che riguardano direttamente o indirettamente l'istituto, introdotte dalla l. 69/2009, dal d.lgs. n. 53/2010 di attuazione della c.d. direttiva ricorsi e dallo schema di decreto legislativo recante il "codice del processo amministrativo". La tesi di fondo è che, contrariamente alle apparenze e alla communis opinio, il ricorso straordinario sia e resti un rimedio amministrativo, il quale, pur se improntato al principio di effettività della tutela, non possa essere qualificato come strumento giurisdizionale, con la conseguenza che la tutela risarcitoria non può trovare spazio al suo interno.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • F. Tuccari

Titolo volume/Rivista

Facoltà Giurisprudenza Università del Salento


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile