Produzione e circolazione monetale
Abstract
Il contributo illustra gli aspetti inerenti la fisionomia della circolazione monetaria e la funzione delle produzioni locali in Peucezia durante la progressiva affermazione di Roma nel territorio; le problematiche che investono la regione nell’ambito di tale processo vengono seguite, attraverso il riflesso che la documentazione numismatica ne restituisce, fino alla fine dell’età repubblicana, momento a partire dal quale l’andamento della circolazione monetaria tende a generalizzarsi ed a rivelare uno stretto rapporto tra dimensioni locali e politiche monetarie dell’Impero di Roma.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
A. Travaglini
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2010
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social