Processi di rappresentazione visiva nell’interpretazione del Discorso Metafisico in lingua inglese: un approccio Cognitivo-Esperienziale alla Semantica dei Mondi Possibili
Abstract
Lo studio introduce un approccio cognitivo-esperienziale al discorso metafisico (Lakoff e Johnson 1999; Guido 2005) inteso come fondamentalmente bimodale, controfattuale e, come tale, testualizzato secondo gli schemi di ‘verità condizionale’ della Semantica dei Mondi Possibili nella Logica Modale (Allen 1989; Pietrovski 1993; Stalnaker 1994). L’obiettivo è dimostrare come la struttura testuale (nel caso specifico in lingua inglese) di questo tipo di discorso speculativo costruito sul ‘falso sillogismo’ induce nella mente dei lettori una ‘sospensione dell’incredulità’ e la conseguente attivazione di processi cognitivi che permettono una visualizzazione delle costruzioni epistemiche di mondi possibili (Hintikka 1967, 1989) come se fossero vere e proprie immagini mentali dislocate da qualsiasi riferimento a situazioni del mondo reale. Tali immagini, a loro volta, agiscono come stimoli deontici che inducono i lettori ad ‘abitare’ i mondi possibili rappresentati dal discorso metafisico (Stalnaker 2001) e ad esplorarli attraverso una varietà di generi e registri ad esso correlati (dal discorso filosofico argomentativo alla poesia Imagista fino all’arte visiva Metafisica e Surrealista ed alla musica sinfonica modernista) che hanno in sé la potenzialità di incoraggiare diverse interpretazioni e riformulazioni creative da parte degli stessi lettori (cf. Kress and van Leeuwen 1990; O’Toole 1994), come emerge dai casi di studio che costituiscono oggetto di analisi.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Guido M.G.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social