Portugal Terra Estrangeira: la diaspora brasiliana nella rielaborazione finzionale tra straniamento e policentrismo linguistico
Abstract
L'articolo vuole analizzare le modalità di rappresentazione finzionale (letteraria e cinematografica) della diaspora brasiliana, un fenomeno che ha interessato il Brasile da quando, a partire dagli anni Ottanta del XX secolo, si è trasformato in paese fonte di emigrazione, dopo essere stato per almeno quattro secoli meta di flussi migratori. Nello specifico, si prenderanno in esame il film "Terra Estrangeira" (1996), di Walter Salles Jr. e Daniela Thomas, e il romanzo "Estive em Lisboa e lembrei de você" (2009) di Luiz Ruffato, con l’obiettivo di evidenziare i punti di contatto tra i due testi circa le modalità di trattazione dell’argomento.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
G.L. DE ROSA
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social