Plutarchi Consolatio ad Apollonium
Abstract
Si descrive l'edizione della Consolatio ad Apollonium dello (Ps.)-Plutarco apparsa molto probabilmente a Roma nel XVI sec. ma senza nome dell'editore e senza anno e luogo di stampa. Di solito la si è attribuita ai Giunti di Firenze o persino a Calliergi, ma più di recente si è pensato ad Angelo Barbato e datata a dopo il 1522. Se ne descrivono i dati bibliologici e bibliografici e si discute una possibile collocazione agli anni 20 del 1500. Si discutono anche le fonti messe a frutto. In particolare per questa edizione è stata messa ampiamente a frutto l'edito princeps dei Moralia curata per i tipi di Aldo Manuzio da Demetrio Duca nel 1509. L'appendice descrive nel dettaglio la copia di questa edizione della Consolatio oggi conservata alla Biblioteca Vallicellina (S.Borr.A.IV.19)
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
DELLE DONNE S.M.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2017
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social