Placetelling® per lo sviluppo di una coscienza dei luoghi e dei loro patrimoni
Abstract
Il contributo descrive l'importanza della narrazione nella costruzione identitaria del territorio e nella sua rappresentazione anche a fini attrattivi. Su questa base descrive il Placetelling come insieme di principi e metodologie atte a rendere più efficace e contestualizzato il racconto dei territori. Nel contributo viene inoltre descritta l'esperienza della Scuola di Placetelling realizzata dall'Università del Salento in collaborazione con la Società Geografica Italiana e il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Pollice F.
Titolo volume/Rivista
TERRITORI DELLA CULTURA
Anno di pubblicazione
2017
ISSN
2280-9376
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social