Patrimonio culturale e sviluppo umano

Abstract

Il contributo analizza il ruolo del patrimonio culturale nel conseguimento di elevati livelli di sviluppo umano con l'obiettivo di dimostrare che investendo sul patrimonio culturale si possono migliorare i livelli di benessere della collettività. La fruizione del patrimonio culturale, infatti, consente di migliorare il livello culturale del fruitore, di ampliarne le prospettive occupazionali e dunque reddituali e, non ultimo, di migliorarne anche le condizioni psico-fisiche. in sintesi quelli che sono i tre elementi su cui l'UNDP misura per l'appunto il livello di sviluppo umano.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • F. Pollice

Titolo volume/Rivista

TERRITORI DELLA CULTURA


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

2280-9376

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile