Oronzina Tanzarella: una sostenitrice salentina dell'educazione femminile e del dialogo con il mondo della scuola e dell'infanzia

Abstract

Ricostruzione del percorso ideologico di Oronzina Tanzarella (Ostuni 1887, Roma 1940), che, alla luce del fattore sociale, ha cercato di contribuire al processo di educazione della donna meridionale, in particolare, ma anche di aprire un dialogo con il mondo della scuola e dell’infanzia, in generale.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • G. Armenise

Titolo volume/Rivista

RIVISTA DI STORIA DELL'EDUCAZIONE


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

2384-8294

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile