Ordine e sicurezza: percorsi foucaultiani nella città biopolitica
Abstract
A partire da una lettura dell'opera di Michel Foucault il saggio analizza la città contemporanea individuando alcuni meccanismi di produzione dello spazio pubblico e di gestione della popolazione urbana in senso biopolitico. Questa "mentalità" di governo, che contraddistingue sempre più il modello di gestione dello spazio pubblico e della cittadinanza nei paese Occidentali, sta significamente contribuendo a trasformare la città in uno spazio-potere in cui le disuguaglianze sociali si compongo anche e soprattutto in ragione di elementi spaziali.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Cremonesini V.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2017
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social