Obbligazioni solidali, transazione, parentetiche e quaestio voluntatis
Abstract
L’art. 1304, comma 1, c.c., che disciplina gli effetti della transazione del debito solidale a opera di uno solo dei condebitori si riferisce alla transazione (non novativa) avente come oggetto l’intera obbligazione solidale, mentre quando è limitata alla sola quota interna del condebitore che la stipula, la transazione non interferisce sulla quota interna degli altri condebitori e, riducendo l’intero debito dell’importo corrispondente alla quota transatta, produce automaticamente lo scioglimento del vincolo solidale fra il condebitore stipulante e gli altri condebitori, i quali rimangono obbligati nei limiti della loro quota senza potersi avvalere del potere di cui all’art. 1304 c.c.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
A. de mauro
Titolo volume/Rivista
RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
0391-187X
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social