Moravia fantastico: «I sogni del pigro»
Abstract
Il saggio analizza il primo momento del Moravia "surrealista", quello rappresentato dai «Sogni del pigro», puntualmente individuando le fonti di ispirazione nella satira swiftiana e huxleiana, nel "conte philosophique", nelle "Vies imaginaires" di Schwob e, soprattutto, nella grafica di Max Ernst (soprattutto da "Una settimana di bontà"). I racconti della raccolta moraviana sono analizzati partitamente ma portando alla luce serialità e isotopie nelle sequenze, delineando un quadro di continuità tematica con la precedente e susseguente narrativa realistica dell'autore e districando i riferimenti allegorici e «in chiave» dei racconti surrealisti moraviani al regime fascista.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
V.L. Puccetti
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social