Modellazione microstrutturale e caratterizzazione a taglio di schiume metalliche
Abstract
Obiettivo del presente lavoro è la caratterizzazione a taglio di schiume di alluminio tramite un sistema di carico biassiale appositamente progettato e lo sviluppo di modelli numerici microstrutturali di schiume soggette a taglio. Sono state considerate due differenti morfologie di cella. Per la loro rilevanza industriale, le tipologie di schiume studiate sono state la schiuma metallica a celle chiuse Alulight e quella a celle aperte M-Pore. Il modello della schiuma a celle chiuse consiste in un cubo costituito da celle ellissoidali le cui dimensioni e posizione sono variabili in maniera casuale uniforme nel volume di riferimento ed entro un range di valori. Il modello per la schiuma a celle aperte è basato sulla tessellatura casuale di Laguerre, che riproduce sia la regolarità macroscopica che la casualità microscopica delle schiume M-Pore. L’adeguatezza dei due modelli è stata valutata mediante il confronto delle curve sperimentali con quelle numeriche.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
A. Carofalo , V. Dattoma , M. De Giorgi , R. Nobile , F. Palano
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2010
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social