Misurare la performance nelle Amministrazioni pubbliche. Logiche, metodi, strumenti ed esperienze.

Abstract

La complessità della misurazione della performance risulta connaturata alla vastità di attività amministrative che devono essere svolte dalle amministrazioni pubbliche a tutti i livelli (Ministeri, Enti Pubblici, Regioni, Province, Comuni, Università, Scuole ecc.) ed ai diversi risultati che devono essere conseguiti. L’ampiezza della misurazione e valutazione della performance deriva anche dai differenti soggetti che concorrono al raggiungimento dei risultati (gli Enti Locali concorrono alla performance degli interventi regionali; le stesse Regioni, le Scuole o le Università concorrono alla performance degli interventi nel campo dell’istruzione, dell’università e della ricerca). Il presente lavoro si propone di fornire ai dirigenti, agli amministratori e ai soggetti che intessono relazioni con gli enti pubblici logiche, metodi e strumenti di misurazione e valutazione della performance utilmente applicabili a tutte le categorie di enti, secondo un approccio economico-aziendale. Le esperienze nazionali ai vari livelli di governo e i casi internazionali aiutano ad applicare strumenti differenziati per la soluzione di problemi comuni.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • PREITE D.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile