Migrazioni economiche e ordinamento italiano: una prospettiva giuslavoristica
Abstract
Il volume è composto da 4 capitoli: si parte dall'inquadramento del fenomeno migratorio per ragioni economiche nei paesi ad economia avenzata. Il capitolo secondo ha per oggetto la collocazione dello straniero nella Costituzione italiana e all'accesso ai diritti sociali, sia in quanto lavoratore sia anche in quanto non cittadino. Il terzo ha un contenuto giuslavoristico e l'ultimo ha l'ambizione di ricondurre <<a sistema>> quanto esaminato precedentemente. Tale sforzo ha come interlocutore privilegiato la giurisprudenza della Corte costituzionale. Inoltre, il percorso porta anche a valorizzare la cd. cittadinanza di residenza, come una categoria che contribuisce a superare le aporie evidenziato durante lo svolgimento dell'opera.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
MC BRITTON M.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2017
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social