Luci e ombre della regolamentazione del telelavoro: a proposito del progetto Telelab di Unisalento
Abstract
I mutamenti sociali in atto hanno fortemente posto in risalto, negli ultimi anni, le necessità circa un maggiore equilibrio vita-lavoro. L’esigenza in esame, sentita in primo luogo, ovviamente, dai lavoratori, ha progressivamente investito organizzazioni e istituzioni. Il telelavoro ha rappresentato e rappresenta un approccio di soluzione possibile. Il Progetto “Telelab. Laboratorio di telelavoro e conciliazione”, realizzato fra il 2011 e il 2014 presso l’Università del Salento, grazie ad un finanziamento dalla Regione Puglia (nell’ambito dell’Avviso del 2009 sui c.d. Patti sociali di genere) ha avuto per obiettivo, attraverso l’attivazione di un certo numero di postazioni di telelavoro per dipendenti dell’Amministrazione, il favorire le politiche di conciliazione fra aspetti personali e familiari e profili lavorativi dei soggetti coinvolti. Il progetto è stato curato e seguito in ogni sua fase da una “cabina di regia” di professoresse e funzionarie dell’Università di Lecce.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Aprile R. , Cherubini A.M. , Culiersi G. , DE BELLIS S. , Elefante C. , Grasso D. , Lamberti F. , Legittimo M. , Mancarella M. , MC BRITTON M. , Nero S. , Porrini D. , Presicce M. , Rotisciani A. , Zara V.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social