Lorenzo Pignotti (1739-1812): il favolista dall'impegno etico

Abstract

Percorso ideologico del "favoliere della favola ornata", Lorenzo Pignotti (1739-1812), colui che, ispirandosi principalmente al francese J. de La Fontaine, si distingue per uno stile forse più poetico, anche se meno semplice e spiritoso del suo maestro, ma comunque naturale. Esponendo in maniera filosofica i tratti del reale è ispirato dalla volontà di scrivere per allietare e ricreare, senza forzare in alcun modo, da un punto di vista morale, il lettore dei suoi testi di favole o poesie. Da qui, la nota di merito ed anche il carattere innovativo, sempre attuale, della sua arte di favolista, che è stata oggetto di apprezzamenti nonchè di traduzioni in latino, francese e inglese.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • G. Armenise

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile