Lingue con diverso grado di consistenza ortografica
Abstract
Frutto del lavoro dei maggiori esperti nel settore, grazie alla sua impostazione teorico-operativa, questa guida presenta non solo le caratteristiche della disortografia, della disgrafia e delle difficoltà di scrittura e le ricadute in ambito scolastico e non, ma anche le strategie per compensare le abilità deficitarie e gli strumenti di intervento didattico e psicoeducativo. Il volume si articola in 4 sezioni che guidano il lettore nelle diverse fasi che caratterizzano il lavoro con gli alunni: - CONOSCERE, OSSERVARE E VALUTARE. - PROGRAMMARE E AGIRE. - RIFLETTERE E COMPRENDERE. - ALLEARSI E CONDIVIDERE. IN OGNI CAPITOLO È INOLTRE POSSIBILE TROVARE: - una linea temporale sequenziale che illustra in quale fase si collocano le proposte presentate nel capitolo - una mappa concettuale che anticipa e organizza i contenuti - numerosi esempi di caso - approfondimenti dalla ricerca scientifica - le interviste «Alcune domande all’esperto...» - i consigli per la didattica in classe - la sintesi dei contenuti presentati nel capitolo. L'offerta del volume si arricchisce di nuove ulteriori risorse disponibili online.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Angelelli P. , Marinelli C.V. , Iaia M. , Notarnicola A. , Costabile D. , Judica A. , Zoccolotti P. , Luzzatti C.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2017
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social