Lingua italiana e politica
Abstract
Il volume si apre con una introduzione generale al binomio lingua e politica e ai diversi approcci di metodo che possono indagarlo, dando la priorità all’accresciuta attenzione che gli studi sull’italiano contemporaneo hanno dedicato negli anni recenti alle nuove forme della comunicazione politica, in conseguenza sia dei nuovi assetti elettorali ed istituzionali del nostro Paese, sia del generale interesse verso le realtà testuali degli odierni linguaggi settoriali. Il volume offre poi un panorama storico sui momenti centrali del linguaggio politico in Italia nel ’900 e sui principali studi in materia. Illustra i differenti generi di discorso e di testo politico e informa infine - anche sulla scorta di passi scelti - sulle tendenze linguistiche (lessico, sintassi, testualità, campi semantici e tratti retorici) diffuse nei testi politici e politico-giornalistici degli ultimi anni.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
M.V. Dell'Anna
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2010
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social