Lezione d’amore. María Zambrano e Rosa Chacel sul rapporto tra i sessi

Abstract

Il saggio si centra sulle posizioni assunte da Maria Zambrano e Rosa Chacel rispetto alle teorie in voga agli inizi del XX secolo sulla differenza tra i sessi e sull'amore. La prima parte analizza la relazione di discepolato che legò la filosofa Maria Zambrano e la scrittrice Rosa Chacel al grande pensatore José Ortega y Gasset, molto apprezzato e influente nei circoli giovanili studenteschi e negli ambienti avanguardisti della Madrid degli anni '20. La seconda parte ripercorre le idee orteghiane sull'amore alla luce del dibattito sulla crisi di civiltà dell'Europa e la crisi del rapporto tra i sessi che trova spazio nella Revista de Occidente da lui diretta, e mette a fuoco il debito e al contempo i fraintendimenti di Ortega rispetto alle teorie di Georg Simmel. La terza e la quarta parte analizzano le rispettive posizioni di Rosa Chacel e di Maria Zambrano, mettendo in luce come esse prefigurino il dibattito tra sostenitrici dell'uguaglianza e della differenza che attraversa il pensiero politico femminile e femminista della seconda metà del '900.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Laurenzi E.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2015

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile