Lettura de «La dispietata mente»
Abstract
E' la lettura di una canzone di Dante generalmente attribuita alla giovinezza del poeta e che l'autore del saggio crede invece di dimostrare risalente agli anni dell'esilio, attraverso prove interne, storiche e stilistiche, filologicamente riscontrate. La close reading adibisce anche una scomposizione metrico-formale e richiami intertestuali che da Petrarca, via Tasso, giungono fino a Montale.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
V.L. Puccetti
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social