Lectio Cypriani: De opere et eleemosynis
Abstract
Although the contents and argumentation of the text De opere et eleemosynis are plain and simple, many questions still remain unanswered, such as for instance the work's date, to whom it was addressed and its literary genre. The paper traces the work and at the same time highlights fundamental aspects for the interpretation. In this perspective, Augustine’s evidence appears especially important: though in a different historical context and with different aims, he quotes extensive excerpts from the De opere et eleemosynis.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
A. Capone
Titolo volume/Rivista
CLASSICA ET CHRISTIANA
Anno di pubblicazione
2013
ISSN
1842-3043
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
0
Ultimo Aggiornamento Citazioni
28/04/2018
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social