Le parti dei contratti di servizi

Abstract

La categoria dei contratti di servizi ha confini sfumati. Il tentativo di definizione operato guardando alla struttura aiuta ma non troppo: si dice, il contratto è di servizi quando non è di cessione dei beni. Defini-zione negativa la quale a sua volta profila una bipartizione visibilmente grossolana. Meglio muovere dalla consapevolezza che l’analogia strutturale – quand’anche fondata sull’identità materiale della prestazione – non ga-rantisce analogia di qualificazione né, conseguentemente, identità di disciplina applicabile e con la aggiuntiva consapevolezza che l’analisi funzionale non si può limitare alla considerazione di qualche carattere generico della pre-stazione.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • di raimo R.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2017

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile