Le nuove norme in materia di gestione dei rifiuti: alcune perplessità

Abstract

A voler dare una giustificazione all'abnorme e caotico proliferare, in vari contesti territoriali (ONU, OCSE, UE, Italia, ecc.) di leggi e disposizioni in materia di gestione dei rifiuti, si potrebbe forse scomodare la massima di Eraclito «Panta rei os potamos», onde evidenziare il fatto che alla incessante mutevolezza di tale realtà bisogna affiancare quella altrettanto "vivace" del legislatore. Ma ciò non fa che complicare ulteriormente la situazione: negando la stabilità e la certezza del diritto agli operatori economici ed agli organi di vigilanza e addirittura favorendo proprio quelle fattispecie di reato che si vorrebbero contrastare e punire. In questa nota, come nell'altra riservata alle merci pericolose, abbiamo voluto evidenziare alcune bizzarrie di tale situazione.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • M. Ruberti , B. Leoci

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2011

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile