Le innovazioni tecnologiche nel settore della caratterizzazione e bonifica dei siti contaminati

Abstract

Questo volume rappresenta una raccolta di risultati della ricerca proficuamente utilizzabili in attività di caratterizzazione, messa in sicurezza e bonifica dei siti contaminati, da parte di aziende che intendono avvalersi dell’innovazione, puntando a guadagnare in competitività ed in potenzialità di internazionalizzazione, esibendo eccellenze tecnologiche. E’ nostra convinzione che solo rafforzando il nucleo forte e vincente dell’industria e dei servizi che punta sull’innovazione, si possano generare impulsi per lo sviluppo dell’economia del Paese, fondando il rinnovamento su criteri di sostenibilità, competitività ed economicità. Con la consapevolezza che l’efficacia dell’innovazione si concretizza attraverso il raggiungimento del mercato, con il presente lavoro si intende promuovere l’apertura delle reti scientifiche coinvolte nelle attività di ricerca, sia di frontiera che applicata, alle imprese che possano intravedere opportunità di sfruttamento economico e di collocazione di nuovi prodotti e servizi collegati al tema delle bonifiche, in contesti nazionali ed internazionali. L’impegno che, anche attraverso il presente volume, s’intende perseguire va nella direzione della ottimizzazione dell’impatto dei finanziamenti pubblici per la ricerca, attraverso un efficiente accesso, una libera circolazione ed un ampio utilizzo dei risultati, sia da parte dello stesso sistema della ricerca pubblica e privata, sia da parte del sistema produttivo. Sulla scia dell’intenso dibattito a livello europeo sviluppato nelle fasi di definizione del programma Horizon 2020, i contenuti dei singoli capitoli sono stati articolati cercando di coniugare l’aspirazione di una ampia condivisione dei risultati della ricerca pubblica con la evidente neces sità di tutelare la proprietà intellettuale. L’avanzamento tecnologico e della qualità del capitale umano che qui si esprime, può rappresentate un utile stimolo per i decisori politici che, in particolare negli ultimi periodi, hanno dimostrato attenzione e sensibilità ai temi della contaminazione delle matrici ambientali e alle tecnologie di caratterizzazione, di bonifica e di ripristino dei delicati equilibri che interessano i sistemi naturali.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • E. Brugnoli , C. Massarelli , V.F. Uricchio , G. Zurlini

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile