Laicità e laicismo: origini storiche di una disgiunzione
Abstract
Nella pubblicistica contemporanea è prevalentemente attribuita una valenza oppositiva alla coppia laicità/laicismo: mentre al termine «laicità» viene generalmente connesso un significato positivo, quello di «laicismo» è assunto per indicare una sorta di deriva, di degenerazione dei contenuti della laicità. L'articolo si propone di individuare le radici storiche di tale contrapposizione e di verificare le ragioni attuali della disgiunzione.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
V. Turchi
Titolo volume/Rivista
QUADERNI LUPIENSI DI STORIA E DIRITTO
Anno di pubblicazione
2014
ISSN
2240-2772
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social