La realtà come passione. Filosofia, politica, responsabilità in Giorgio Gaber
Abstract
si sottolinea quella che è la specifica dimensione filosofica del progetto artistico di Gaber. I ricorsi di Gaber a scritti filosofici non derivano da un interesse filosofico sistematico, ma sono intrecciati nell’immaginazione verso l’evento, e cioè in una produzione orientata al concreto. Se il concetto di «pensiero intervento» dichiara illecito l’art pour l’art della teoria, il pensiero causa del pensiero, la filosofia, in Gaber, si concepisce principalmente come movimento, come azione filosofica. Si descrive (I) il progetto filosofico di Gaber nel suo avanzare oltre il discorso, (II) il progetto politico come movimento che superando «la politica» (del giorno) sfocia (III) in un progetto culturale. Infine, si pone la questione del contributo dell’arte a questo progetto.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
C. Messner
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social