La rappresentazione territoriale dello sviluppo industriale del Salento nel secondo '900

Abstract

Il saggio ricostruisce la caratterizzazione produttiva dei centri urbani e rurali e la rappresentazione della geografia dell’industria nell’area dell’antica provincia di Terra d’Otranto nel secondo '900. Le fonti utilizzate sono i Censimenti industriali pubblicati dall’Istat a cadenza decennale dal 1951 al 1991. Per risolvere i problemi di comparabilità ascrivibili ai diversi metodi di classificazione con cui sono stati redatti, tali censimenti sono stati sottoposti a un procedimento di riordino secondo criteri di raccordo in parte originali e in parte già sperimentati dall’Istat. Il saggio consente di individuare a livello comunale e provinciale, per il periodo compreso tra il 1951 e il 1991, il numero di addetti e di unità locali (cioè gli impianti in cui si svolgono le attività produttive) per ogni ramo e classe di attività industriale, la mappa della specializzazione industriale (o attività industriale prevalente) e del tasso d’industrializzazione (rapporto tra lavoratori e popolazione residente).


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • M.ROMANO

Titolo volume/Rivista

Quaderni di Mediterranea


Anno di pubblicazione

2010

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile