La partecipazione delle comunità territoriali nella legislazione regionale. Alcune riflessioni alla luce delle recenti leggi di Toscana, Emilia-Romagna e Puglia
Abstract
Le leggi regionali sulla partecipazione sono un fenomeno in forte crescita, dovuto tanto ad un rapporto quasi naturale tra la "democrazia partecipativa" e le autonomie territoriali, quanto ad una esplicita previsione di istituti partecipativi negli statuti di c.d. seconda generazione, quanto infine ad una sorta di reazione alla crisi degli organi tipici della rappresentanza politica regionale. Avendo queste motivazioni sempre sullo sfondo, nel lavoro si analizzano e confrontano alcuni istituti tipici della democrazia partecipativa, come disciplinati dai differenti legislatori regionali.
Anno di pubblicazione
2018
ISSN
1826-3534
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social