La mortalità per omicidio tra le donne in Italia: un’analisi storico-geografica come contributo allo studio del femminicidio. (The mortality rate for homicide among women in Italy: a historical and geographical analysis as a contribution to the study of femicide).

Abstract

L'analisi di 40 anni di mortalità mostra una lieve decrescita degli omicidi di donne a livello nazionale. Ciò depone per cause profondamente radicate nelle dinamiche relazionali tra uomini e donne, su tutto il territorio nazionale. La decrescita interessa principalmente Sud e Isole e gli SMR% sottolineano un'inversione del rapporto tra aree geografiche. Non si può escludere che almeno una parte della diminuzione degli omicidi di donne sia da attribuire alla generale diminuzione degli omicidi connessi alle attività criminali, più spiccata nel Sud e nelle Isole. La particolare dinamica degli omicidi di donne tra i 15 e i 49 anni, con un’inversione dei rapporti tra le aree geografiche del paese, sembra indicare la particolare criticità delle relazioni uomo – donna nel periodo in cui è maggiore il ruolo dei fattori sessuali.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Montinari M.R. , Petrella M. , Vigotti M.A.

Titolo volume/Rivista

EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE


Anno di pubblicazione

2015

ISSN

1120-9763

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

1

Ultimo Aggiornamento Citazioni

22/04/2018


Numero di citazioni Scopus

1

Ultimo Aggiornamento Citazioni

22/04/2018


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile