La lingua della banca

Abstract

Lo studio si propone di analizzare la lingua utilizzata dalle banche nei fogli illustrativi relativi alle carte di credito, per verificarne la leggibilità e la comprensibilità. Per il corpus analizzato è risultato che la scrittura dei documenti, nonostante i diversi provvedimenti in materia di trasparenza, è ancora criptica, di difficile decodifica. Dal format alla struttura morfosintattica, al lessico, la comprensibilità è seriamente compromessa: ne danno testimonianza anche i bassi indici della Scala Gulpease, registrati per alcuni frammenti di testo. Alle proposte di riscrittura si forniscono, in questa sede, ulteriori soluzioni di semplificazione sull'esempio dell'America, dove il "plain language" è legge.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • A. Miglietta

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2012

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile