La governance dello spettacolo dal vivo. Evoluzione manageriale e competitività: tre sfide organizzative.
Abstract
Rendere competitiva l'industria culturale è una sfida cruciale del nostro tempo e del nostro Paese. Ma è anche l'ambizione di questo libro che si pone l’obiettivo di proporre soluzioni organizzative a sostegno del management, in particolare per quanto riguarda il settore dello spettacolo dal vivo. Un settore che in Italia soffre di pesanti ritardi nello sviluppo, nei livelli di economicità, nell’innovazione e nel grado di internazionalizzazione. La ricerca prende l’avvio dallo studio di casi di alcune fra le più significative forme imprenditoriali di spettacolo nel nostro Paese: la Fondazione Lirico Sinfonica, con lo studio condotto sul Petruzzelli di Bari; i circuiti teatrali, con l’analisi sul caso del Teatro Pubblico Pugliese; il festival, con lo studio condotto sul Festival della Valle d’Itria. Tre sfide organizzative alle quali fa da sfondo un comun denominatore: il ruolo di meta organizzatore del territorio su cui insistono le tre esperienze prese in considerazione. L’analisi delle soluzioni organizzative adottate in questi casi empirici permette di individuare alcune linee di innovazione e cambiamento per ottenere una governance di successo. Partendo dall’analisi di casi concreti, la finalità è dunque quella di porre l’organizzazione al servizio del management in una prospettiva di ricerca globale.
Anno di pubblicazione
2010
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social