La governance dei Circuiti Teatrali Territoriali: il caso Consorzio Teatro Pubblico Pugliese
Abstract
Diffusisi in tutto il territorio nazionale a seguito del processo di decentramento teatrale, i Circuiti Teatrali Territoriali hanno implementato forme ed assetti diversi per favorire la diffusione e lo sviluppo dello spettacolo dal vivo nei territori di competenza. In tale contesto, il lavoro focalizza l’attenzione su uno dei circuiti teatrali più significativi del Sud Italia: il «Consorzio Teatro Pubblico Pugliese». L’analisi ha avuto l’obiettivo di indagare sia le ragioni e le modalità della collaborazione tra i partecipanti sia l’assetto istituzionale, con lo scopo di evidenziare eventuali limiti della governance esistente rispetto alla mission ed ai piani di sviluppo dell’Ente.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
F. Imperiale
Titolo volume/Rivista
AZIENDA PUBBLICA
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
1127-5812
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social