La dottrina della connessione delle virtù secondo Alberto Magno

Abstract

La dottrina cristiana delle virtù cardinali ha una storia. In particolare, l'idea che la carità sia una virtù cardinale e che sia la madre di tutte le virtù. Il contributo documenta che le radici della dottrina affondano nella polemica dottrinale tra Agostino e gli Stoici, come documentato nell'Epistola 167 di Agostino. Ripercorre la storia successiva della dottrina, le cui radici polemiche vengono obliate, sino a ricomparire, documentate e studiate, negli scritti di Alberto Magno.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Capone A. , Beccarisi A.

Titolo volume/Rivista

TEMI E TESTI. MANUSCRIPTS IDEAS CULTURE


Anno di pubblicazione

2015

ISSN

2282-569X

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile