La didattica domestica del pastore Dryades (Alciphr. 2.39)
Abstract
Nella lettera 2.39 del corpus di epistole fittizie di Alcifrone il pastore Dryades scrive alla moglie Melione che le sta inviando una grande quantità di lana da velli appena tosati; le raccomanda di tessere vesti adatte per ogni stagione, leggere per l’estate e pesanti per l’inverno, e di spronare al lavoro la figlia in età di sposarsi. In questo testo sofistico si riconoscono particolari comuni con il romanzo di Longo, Dafni e Cloe, e con la poesia bucolica di Teocrito (Id. 28), e l’incongrua ripresa dell’antico codice aristocratico relativo all’onore del genos.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Godino A. , Serio M. R. , Vox O.
Titolo volume/Rivista
Non Disponibile
Anno di pubblicazione
2018
ISSN
Non Disponibile
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social