La decrescita

Abstract

Il saggio analizza la prospettiva della decrescita dal punto di vista dell’economia fondamentale. Il paradigma della decrescita afferma l’insostenibilità delle attuali forme di produzione e di valorizzazione del capitale, ma mette in relazione questa situazione principalmente alla disconnessione dell’economia dal suo sostrato ecologico e antropologico. Nel lavoro si analizza criticamente il «programma politico» della decrescita, nel quale non è ben definito quale spazio rimanga per lo Stato, i partiti, la democrazia rappresentativa, il welfare, mentre, al contrario, molte responsabilità e speranze si riversano sulla società civile. Tuttavia, se è vero che la decrescita rimane un movimento di critica più che di proposta di alternative fattibili, è altrettanto vero che essa pone molte domande pertinenti sui nostri stili di vita, sulla struttura economica e sulla sua sostenibilità ambientale e sociale.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • Spina F.

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2016

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile