La collezione degli Anellidi Policheti del Museo di Biologia Marina “Pietro Parenzan”, Università del Salento
Abstract
Il presente lavoro ha lo scopo di far conoscere alla comunità scientifica e a chiunque sia interessato alla biodiversità del gruppo degli anellidi policheti, l’esistenza di una collezione che può essere un riferimento per studi scientifici e tassonomici. Il materiale in collezione è relativo sia a raccolte mirate, prevalentemente effettuate lungo le coste pugliesi, sia a campionamenti condotti per ricerche di tipo ecologico svolte dalla professoressa Adriana Giangrande nel corso di circa 35 anni non solo nei restanti mari italiani ma anche in altre aree del Mediterraneo ed extra-Mediterranee. La collezione è stata di recente donata al Museo di Biologia Marina “Pietro Parenzan” dell’Università del Salento e comprende 440 taxa appartenenti a 43 famiglie. La famiglia più rappresentata è quella dei Sabellidae, che include 82 taxa, cui segue quella dei Syllidae con 77 taxa. Quest’ultima è ancora oggetto di revisione.
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
Giangrande A. , Licciano M. , Miglietta A.M.
Titolo volume/Rivista
MUSEOLOGIA SCIENTIFICA
Anno di pubblicazione
2015
ISSN
1123-265X
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social