La donna e la musica in J. J. Rousseau: un approccio educativo
Abstract
Il pensiero di Rousseau è fortemente animato da uno spirito vitale che non trascende esigenze pur sempre attuali, nonostante il trascorrere dei tempi. Da qui, l’opportunità di studiare, di approfondire, ma soprattutto, meditare sull’uomo che ha segnato, più di altri, la strada alla pedagogia moderna, lasciando un segno indelebile anche in campo musicale, dopo aver riflettuto sul problema “educativo” ed anche sulla “donna”. Del resto, la sua opera, nel complesso, è un imprescindibile fondamento della coscienza moderna (spaziando, i suoi lavori, dalla politica all’educazione, dalla storia e dalla sociologia alla musica e morale).
Autore Pugliese
Tutti gli autori
-
G. Armenise
Titolo volume/Rivista
NUOVO BOLLETTINO CIRSE
Anno di pubblicazione
2012
ISSN
1972-6562
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social