L’Italìa e i ‘popoli italici’ fra documentazione antica e dottrina moderna

Abstract

Lo studio, di carattere storiografico, si propone di ripercorrere le più significative tappe di un percorso che nel corso del Settecento e dell’Ottocento portò ad una progressiva affermazione della nozione storica ed etnografica degli antichi Italici in seno all’antichistica e all’antiquaria italiana ed europea. Lo studio mostra altresì come questa progressiva affermazione si sia rapportata, sul piano storico e politico, al processo di costruzione di una identità nazionale italiana, evidenziando l’uso ideologico e propagandistico che della nozione di Italici antichi venne fatta in tale contesto.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • G. Tagliamonte

Titolo volume/Rivista

Non Disponibile


Anno di pubblicazione

2014

ISSN

Non Disponibile

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile