L’immediata operatività del (nuovo) divieto di anatocismo

Abstract

L’autore affronta il problema posto dall'abrogazione del precedente testo dell’art. 120 comma 2 TUB nella versione introdotta in forza dell'art. 25, comma 2, d.lgs. 4 agosto 1999, n. 342. Dopo aver specificato la significanza dei termini conteggio, capitalizzazione ed anatocismo tratta del rinnovato rilievo delle eccezioni al divieto di cui all’art. 1283 c.c. e del loro rapporto con la disciplina <<speciale>>. Si occupa poi della decorrenza dell’entrata in vigore della novella, dell’applicabilità alle operazioni bancarie in corso e della sorte della delibera CICR 2 febbraio 2000. Conclude verificando la compatibilità della novella con la libertà di impresa, di concorrenza, di stabilimento e libera circolazione dei capitali e dei servizi nell’ambito dell’Unione Europea.


Autore Pugliese

Tutti gli autori

  • V. Farina

Titolo volume/Rivista

I CONTRATTI


Anno di pubblicazione

2016

ISSN

1123-5047

ISBN

Non Disponibile


Numero di citazioni Wos

Nessuna citazione

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Numero di citazioni Scopus

Non Disponibile

Ultimo Aggiornamento Citazioni

Non Disponibile


Settori ERC

Non Disponibile

Codici ASJC

Non Disponibile