L’icona che delira. Esplorazione del Trittico delle delizie di Hieronymous Bosch
Abstract
Assai poco si conosce della vita di Hieronymous Bosch. Nato probabilmente nel 1453 a s’Hertogenbosch (Brabante) passò tutta la sua vita nella città oggi olandese. Molte diverse direzioni di ricerca sono state tentate dagli specialisti per interpretare il suo più enigmatico e complesso capolavoro, il Trittico delle delizie (oggi esposto al Prado di Madrid). Il saggio ricostruisce l'affollamento di simboli del dipinto e le diverse testimonianze di studiosi che ne hanno tentato la decifrazione, ricercando all'interno delle condizioni sociali e culturali in cui si svolse l'attività artistica di Bosch la linfa problematica del suo lavoro. Il saggio rileva che il tentativo di ottenere una spiegazione definitiva del dipinto incontra tuttavia lo scoglio invalicabile di una proliferazione e moltiplicazione di senso, come rilevato da De Certau (1982), tipica dell'arte a cavallo tra tardo-medioevo e prima modernità.
Anno di pubblicazione
2015
ISSN
2284-0753
ISBN
Non Disponibile
Numero di citazioni Wos
Nessuna citazione
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Numero di citazioni Scopus
Non Disponibile
Ultimo Aggiornamento Citazioni
Non Disponibile
Settori ERC
Non Disponibile
Codici ASJC
Non Disponibile
Condividi questo sito sui social